Vai al contenuto

Warner Music Italy

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Warner Music Italy
Logo
Logo
StatoItalia (bandiera) Italia
Forma societariasocietà a responsabilità limitata
Fondazione1988 a Milano
Fondata daJack L. Warner
Sede principaleMilano
GruppoWarner Music Group
Persone chiavePico Cibelli (presidente e amministratore delegato)
SettoreEtichetta discografica
Fatturato41375921 [1] (2023)
Utile netto2714556  (2023)
Dipendenti89 (2024)
Sito webwww.warnermusic.it/

La Warner Music Italy è una casa discografica italiana appartenente alla corporazione statunitense Warner Music Group.

A partire dal 1975 il gruppo Warner Communications, che prima si appoggiava per la distribuzione alla Dischi Ricordi, aprì una propria sede a Milano dando vita alla WEA Italiana ed alla Warner Bros. Records, dedicandosi (oltre che alla stampa dei dischi del catalogo internazionale) anche al lancio di artisti italiani; tra i più noti vi furono i New Trolls, Mia Martini, Michele Pecora e Umberto Napolitano.

Dal 1988 acquisisce la CGD, cambiando nome in "Warner Music Italy".

Staff dirigenziale

[modifica | modifica wikitesto]

Presidente di Warner Music Italy è Pico Cibelli, che a dicembre 2022 ha sostituito Marco Alboni[2]. Vicepresidente è Gianluca Guido[3], mentre la direzione artistica è affidata a Marco Masoli[4]. La divisione ADA è guidata da Davide D'Aquino[5]. Renato Tanchis è direttore dello Strategic e del Catalogo.

  1. ^ Warner Music Italia S.r.L., su www.ufficiocamerale.it. URL consultato il 28 luglio 2025.
  2. ^ Massimiliano Longo (Direttore Editoriale), Warner Music Italy: arriva la conferma… fuori Marco Alboni. Pico Cibelli è il nuovo CEO e Chairman. Tutte le dichiarazioni ufficiali, su All Music Italia, 18 novembre 2022. URL consultato il 28 luglio 2025.
  3. ^ Iniziano le grandi manovre nella nuova Warner Music Italy di Pico Cibelli: in arrivo in un ruolo chiave Gianluca Guido, su All Music Italia, 26 dicembre 2022. URL consultato il 28 luglio 2025.
  4. ^ Massimiliano Longo (Direttore Editoriale), Warner Music Italy: dopo Gianluca Guido altro colpo di Pico Cibelli… in arrivo Marco Masoli, su All Music Italia, 3 gennaio 2023. URL consultato il 28 luglio 2025.
  5. ^ Da Ada Worlwide nasce ADA Music Italy, divisione indipendente di Warner Music con a capo Davide D’Aquino, su All Music Italia, 27 luglio 2021. URL consultato il 28 luglio 2025.
  • Mario De Luigi, L'industria discografica in Italia, Roma, Lato Side, 1982.
  • Mario De Luigi, Storia dell'industria fonografica in Italia, Milano, Musica e dischi, 2008.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN125658202