Vai al contenuto

David Andrews (giocatore di football americano)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
David Andrews
Andrews nel 2017
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza191 cm
Peso134 kg
Football americano
RuoloCentro
Termine carriera28 maggio 2025
Carriera
Giovanili
2011-2014Georgia Bulldogs
Squadre di club
2015-2024New England Patriots
Statistiche
Partite124
Partite da titolare121
Palmarès
Trofeo Vittorie
Super Bowl 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 28 maggio 2025

David Andrews (Johns Creek, 10 luglio 1992) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha milita nel ruolo di centro per dieci stagioni nella National Football League (NFL), tutte con i New England Patriots..

Carriera professionistica

[modifica | modifica wikitesto]

New England Patriots

[modifica | modifica wikitesto]

Al college, Andrews giocò a football coi Georgia Bulldogs. Dopo non essere stato scelto nel Draft NFL 2015 firmò coi New England Patriots, venendo nominato centro titolare della squadra dopo l'infortunio di Bryan Stork. L'anno successivo, quest'ultimo tornò disponibile ma Andrew fu confermato titolare e Stork fu svincolato. La sua seconda annata si chiuse disputando tutte le 16 partite e il 5 febbraio 2017 partì come titolare nel Super Bowl LI vinto contro gli Atlanta Falcons per 34-28 ai tempi supplementari.[1]

Alla fine della stagione 2018 Andrews partì come titolare nel Super Bowl LIII vinto contro i Los Angeles Rams per 13-3.[2]

Il 26 agosto 2019 fu rivelato che ad Andrews are stata diagnosticato un'embolia polmonare e il successivo 31 agosto fu spostato in lista riserve/infortunati, dovendo saltare quindi l'intera stagione 2019.[3][4]

Andrews tornò titolare per la stagione 2020, in cui resto fuori squadra dal 26 settembre al 24 ottobre a causa di un intervento ad un pollice.[5][6]

Il 22 marzo 2021 Andres firmò per altri quattro anni con i Patriots.[7][8] Giocò da titolare sia la stagione 2022 che la stagione 2023.

Nella gara di settimana 4 della stagione 2024 contro i San Francisco 49ers, Andrews si infortunò ad una spalla, venendo spostato il 4 ottobre 2024 in lista riserve/infortunati e concludendo così anzitempo la sua stagione.[9]

Prima dell'inizio della stagione 2025, dopo 10 anni in squadra, Andrews fu svincolato.[10]

Il 28 maggio 2025 Andrews annunciò il suo ritiro dal football professionistico e che il successivo 2 giugno si sarebbe tenuta una cerimonia d'addio presso il Gillette Stadium.[11][12]

New England Patriots: LI, LIII
New England Patriots: 2016, 2017, 2018
  1. ^ Sport Usa, Nfl: Brady, rimonta da leggenda. Manita Patriots al Super Bowl, gazzetta.it, 6 febbraio 2017. URL consultato il 6 febbraio 2017.
  2. ^ (EN) New England Patriots win Super Bowl LIII, su nfl.com, NFL. URL consultato il 4 febbraio 2019.
  3. ^ (EN) David Andrews hospitalized with blood clot, su NFL.com, 26 agosto 2019. URL consultato il 29 maggio 2025.
  4. ^ (EN) Nicole Yang, Patriots rumor roundup: Here's who won't make New England's 53-man roster, su Boston.com, 30 agosto 2019. URL consultato il 29 maggio 2025.
  5. ^ (EN) Patriots Make a Series of Roster Transactions, su Patriots.com, 26 settembre 2020. URL consultato il 29 maggio 2025.
  6. ^ (EN) Josh Alper, Patriots activate David Andrews, su Pro Football Talk, NBC, 24 ottobre 2020. URL consultato il 29 maggio 2025.
  7. ^ (EN) Grant Gordon, Two-time Super Bowl champion C David Andrews returning to Patriots, su NFL.com, 18 marzo 2021. URL consultato il 29 maggio 2025.
  8. ^ (EN) Patriots Re-Sign C David Andrews, su Patriots.com, 22 marzo 2021. URL consultato il 29 maggio 2025.
  9. ^ (EN) Patriots Place Two Players on Injured Reserve, su Patriots.com, 4 ottobre 2024. URL consultato il 29 maggio 2025.
  10. ^ (EN) Patriots Release Center David Andrews, su Patriots.com, 13 marzo 2025. URL consultato il 29 maggio 2025.
  11. ^ (EN) Mike Reis, David Andrews, longtime Patriots center, to retire from NFL, su ESPN. URL consultato il 29 maggio 2025.
  12. ^ (EN) David Andrews, longtime Patriots center, two-time Super Bowl champion, to announce his retirement, su CBS Sports.com, CBS, 28 maggio 2025. URL consultato il 29 maggio 2025.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]